La telemedicina è un settore in crescita, legato sia alla disponibilità di sempre nuovi strumenti sia alla crescente aspettativa del pubblico circa l’accesso ai servizi sanitari e la consultazione con il medico. Finora tuttavia molte delle possibilità esistenti hanno avuto poche conferme scientifiche sulla loro validità con l’eccezione dei seguenti ambiti: La telemedicina è un settore in crescita, legato sia alla disponibilità di sempre nuovi strumenti sia alla crescente aspettativa del pubblico circa l’accesso ai servizi sanitari e la consultazione con il medico. Finora tuttavia molte delle possibilità esistenti hanno avuto poche conferme scientifiche sulla loro validità con l’eccezione dei seguenti ambiti:1. Monitoraggio dei pazienti2. Consultazione e consiglio per i pazienti cronici3. Psicoterapia per interventi comportamentali 4. Second opinion in radiologia, cardiologia e dermatologia, oltre che nelle cure primarie dell’adulto e del bambino. E’ necessario che si intensifichi e si qualifichi la ricerca scientifica in questa materia poiché essa ha un potenziale di miglioramento della salute e della medicina che va sfruttato al più presto.
Tuckson RV et al. Telehealth. NEJM 377, 1585 – 92, 2017