Quando un’arteria si infiamma, il grasso che le sta intorno diventa meno denso e questo cambiamento si può vedere e misurare con un’angiotomografia computerizzata che misura un Indice di Attenuazione del grasso perivascolare (FAI) con tecnica non invasiva.
Questa nuova tecnica è importante perché il fenomeno di attenuazione del grasso si associa alla formazione delle placche arteriose e alla loro destabilizzazione che sono causa di accidenti cardio – cerebrovascolari. E’ proprio questo fenomeno di modificazione biologica della placca più che il restringimento del vaso che oggi si teme maggiormente.
Le placche che diventano instabili a causa dell’infiammazione arteriosa mandano segnali al grasso che circonda l’arteria, che modifica la sua composizione. Tale modificazione diviene visibile e misurabile ma anche curabile con nuovi farmaci come il nuovo anti-infiammatorio canakinumab o come il potente anti LDL-C PCSK9.
La ricerca medica continua a lavorare per il bene dell’umanità.
Abbasi J. Could a New Method to Detect Coronary Inflammation Prevent Heart Attacks? JAMA 318, 1527 – 28, 2017