Tabacco e Alcool

Il consumo di tabacco e di alcool è legato a 3 fattori: il prezzo (che determina la possibilità di acquistarlo: affordability), la facilità di acquisto (disponibilità: availability) e le norme sociali (acceptability), ossia il fatto che il loro consumo sia comune a molti e venga associato a momenti e aspetti positivi della vita1. I produttori utilizzano molto bene questi motori di vendita, nascondendo i pericoli del loro consumo e promuovendoli con una pubblicità intensiva che sottolinea modelli sociali di piacere e benessere. La forza politica dei produttori e le entrate dalle accise per lo Stato, inoltre, sono tali da neutralizzare in grande misura ogni azione istituzionale di contrasto. I costi sanitari e sociali (perdita di giornate lavorative) per i consumi di tabacco e alcool sono così molto elevati. Essi provocano rispettivamente 80.000 e 40.000 morti premature l’anno.

  1. Burton R. A rapid evidence review of the effectiveness and cost-effectiveness of alcohol control policies: an English perspectiveLancet online (Dec 2, 2016).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...