Anche per il vino le porzioni sono troppo grandi

E’ noto che la grandezza delle stoviglie (piatti da tavola) ha contribuito ad aumentare la quantità delle porzioni di cibo ingerito e quindi il sovrappeso corporeo. La stessa cosa si verifica con i bicchieri da vino, la cui dimensione è molto aumentata e ha contribuito all’assunzione di più vino. Esaminando la capacità dei bicchieri in uso in Inghilterra dal 1700 ad oggi, Marteau et al hanno rilevato che essa è progressivamente cresciuta da 66 mL fino a 449 mL, con una vera impennata dagli anni 1990 in poi. Anche se questo incremento non può essere automaticamente identificato come la causa del maggior consumo di vino in Inghilterra, esso probabilmente ha contributo a questo fenomeno, cosicchè oggi ogni porzione è compresa tra 175 mL e 250 mL, ossia circa 3-5 volte quella del 19° secolo e del secondo dopoguerra. Se a ciò si associa il fatto che in questo periodo anche la gradazione alcolica del vino è cresciuta, si può capire come l’assunzione di alcol con il vino possa raggiungere livelli che superano le dosi massime raccomandate (100 mL a pasto) e diventi un fenomeno pericoloso anche perché non percepito.

Zupan Z. et al. Raise a glass but make it a smaller one.
BMJ 2017;359;j5623.

Attenti all’alcol

Nelle persone con più di 60 anni l’assunzione di alcolici può causare problemi anche se le quantità non sono molto elevate, a causa del diminuito metabolismo epatico dell’alcol e del basso rapporto tra liquidi e grasso corporei. Ne può scaturire danno cerebrale con conseguenti alterazioni delle capacità cognitive, della memoria e dell’equilibrio psichico. Per questo è necessario che il medico curante effettui sempre in queste persone lo screening per l’uso di alcol (BMJ 2015;350:h2344).

L’astinenza dagli alcolici poi resta assoluta per le donne gravide e per tutti coloro che guidano autoveicoli. Infine ricordiamoci che l’alcol è molto calorico: un bel bicchiere di vino ha lo stesso numero di calorie di una fetta di torta e contribuisce a dare sovrappeso

(BMJ 2015;350:h2390)

Le raccomandazioni aggiornate

La massima quantità di alcol raccomandata sia per uomini che donne è 14 unità alcoliche (*) per settimana.

(*) 1 unità alcolica = 12 g di alcol = 1 lattina di birra o 1 bicchiere di vino (120 ml)

(Nigel Hawkes, Sixty seconds … on alcohol guidelines. BMJ 2016;352: i125)