Girolamo Sirchia

Il mio blog

Menu principale

Vai al contenuto
  • Chi sono
  • Pensiero politico
  • Professione medica
  • Pubblica amministrazione
  • Pubblicazioni

Archivi tag: vegetali

Meno è meglio (Spigolature)

16 gennaio 2013

Lascia un commento

Come regola di vita è bene far sì che ognuno dei due pasti principali non superi le 700 Kcal, e che metà del piatto sia composto da frutta e vegetali.

(Lesser L et al. Changing eating habits for the medical profession. JAMA 308, 983-84, 2012)

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Posted By: Girolamo Sirchia Categoria: salute, Uncategorized Etichette: frutta, pasti, vegetali

Navigazione articolo

PUBBLICAZIONI

CoverSpuntiPerUnaSanitàMigliore

Leggi online gli addenda al libro

Articoli recenti

  • Gli insegnamenti del Covid-2
  • Piano pandemico
  • La Medicina Territoriale: urgenza italiana
  • La risposta italiana alla pandemia di SARS-CoV-2
  • La Legge 16.01.2003, n. 3, art. 51 “Tutela della salute dei non fumatori”: nel nome della civiltà e del buon governo

Archivio

The Answer. La risposta sei tu

The Answer. La risposta sei tu

Un film dedicato ai giovani per dire di no al tabacco

The Answer. La risposta sei tu (versione interattiva)

The Answer. La risposta sei tu (versione interattiva)

La versione interattiva del film che consente all'utente di participare allo sviluppo della storia

E la vita continua

E la vita continua

Un cortometraggio sui trapianti, sulla donazione di organi, ma soprattutto sulla voglia di vivere.

rosso vivo

Rosso Vivo

Il cortometraggio dedicato alla donazione di sangue

Link

  • Ospedale Maggiore di Milano Policlinico
  • Italia Equa Solidale – IES
  • Associazione “Amici dell'Ospedale Policlinico e della Mangiagalli Donatori di Sangue ONLUS”
  • Casi clinici in scena

Tag Cloud

alcol alcolici alimentazione anziani attività attività fisica bambini camminare cancro cibo cittadini colesterolo costi crisi croniche cura cure democrazia depressione diabete diagnosi dieta economia elettronica farmaci fisica fumare fumatori fumo governo grassi ictus infarto inquinamento ipertensione italia lavoro malattie malattie cardiovascolari marketing medici medicina medico movimento obesità Ospedale ospedali paziente pazienti peso pressione prestazioni prevenzione qualità ricerca sale salute sanitari sanitario sanità screening scuola servizi servizio sigaretta sigaretta elettronica sigarette sovrappeso spesa statine stato tabacco tumore tumori vaccinazioni

Categorie

  • alcol
  • alimentazione
  • ambiente
  • anziani
  • bambini
  • comunicazione
  • cultura
  • donazione di sangue
  • droghe
  • economia
  • economia alimentare
  • economia politica
  • farmaci
  • fumo
  • istruzione
  • lavoro
  • malattie infettive
  • medicina
  • movimento
  • patologie croniche
  • personale
  • politica
  • politica economica
  • politica sanitaria
  • pubblica amministrazione
  • qualità
  • ricerca
  • salute
  • sanità
  • servizi
  • servizio sanitario
  • sicurezza pubblica
  • social marketing
  • società
  • storia
  • tabacco
  • trasfusione trapianto
  • Uncategorized

RSS

  • RSS - Articoli

Il nostro sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come disabilitarli consulta la nostra Cookie Policy.

COOKIE POLICY
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: