Pur essendo le vaccinazioni lo strumento più efficace di prevenzione e quello a più alto ritorno sull’investimento, il loro uso continua ad essere troppo limitato. Esempio tipico è il vaccino anti-influenzale, che è indicato per tutti i cittadini e previene una malattia che oltre a provocare malessere nella maggior parte della popolazione può sviluppare complicazioni gravi e persino mortali. Analogo discorso vale per gli altri vaccini raccomandati per adulti e bambini (Figure 1-3).
Nell’interesse della salute pubblica è necessario far capire alla popolazione che le vaccinazioni sono uno strumento di salute innocuo ed efficace che tutti hanno vantaggio ad utilizzare (http://www.cdc.gov/mmwr/pdf/wk/mm62e0128.pdf)
Figura 1 – Schema di vaccinazine raccomandato per persone da 0 a 18 anni
Figura 2 – Schema di vaccinazione raccomandato per adulti, distinto per tipologia di vaccino e gruppo di età
Figura 3 – Schema di vaccinazione per adulti raccomandato su indicazione medica o altra indicazione
L’ha ribloggato su Carlo Favaretti.