Quality management
✰ Quality Improvement (QI) è parte del sistema di gestione, composto da quality planning con fissazione degli obiettivi di miglioramento chiesti dagli utenti (ridurre le attese!), quality assurance (QA) e quality control (QC).
QA si ha tramite audit, accreditamento e ispezioni per verificare il rispetto delle procedure e degli standard: se le cose non vanno bene ci vogliono azioni correttive, pensate con creatività e innovazione da tutto il gruppo della qualità con gli operatori del settore e talora un Ente terzo indipendente.
QC. Bisogna innanzi tutto definire i parametri da usare per il controllo (cruscotto!): importanti sono i dati numerici ripetuti nel tempo e confrontati tra loro.
✰ Per la qualità è importante la qualità del personale, che va selezionato, educato, coinvolto e premiato se meritevole. Nella sanità italiana pubblica le Direzioni sono lontane dal personale, non si può premiare il merito, ci sono regole sindacali paralizzanti. Il peggio è costituito dall’impiego di cooperative degli infermieri, che spesso arruolano persone inadeguate con grave sofferenza dei pazienti.