“Una sindrome caratterizzata da un alto grado di esaurimento emotivo, depersonalizzazione e sensazione di incapacità a svolgere le proprie mansioni lavorative” (definizione dell’”Azione collaborativa sul benessere e adattamento dei clinici della National Academy of Medicine”). Tutto ciò ha conseguenze che variano tra ridotte capacità lavorative fino ad errori medici e suicidio e costituisce il più importante pericolo per il funzionamento del Servizio Sanitario. Nasce da diverse cause incluse le molestie sessuali (1,2) e l’eccessivo lavoro di documentazione elettronica e più in generale amministrativo, che consuma fino al 50% del tempo lavorativo del medico (3).
1. Dzau VJ e Johnson PA. Ending Sexual Harassment in Academic Medicine.
NEW ENGL J MED 379, 1588-91, 2018.
2. Choo EK et al. Time’s up for medicine? Only time will tell.
NEW ENGL J MED 379, 1592-93, 2018.
3. Bates DW e Landman AB. Use of medical scribes to reduce documentation burden. Are they where we
need to go with clinical documentation?
JAMA INTERN MED. 178, 1472-73, 2018.