Un buon Servizio Sanitario Nazionale

Un buon Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha le seguenti caratteristiche:

  1. accesso in tempi appropriati a prevenzione e cura di acuti e cronici
  2. servizi efficaci (qualità e appropriatezza) ed efficienti per tutti
  3. miglioramento della salute a livello di persone singole e popolazioni
  4. costo intorno al 10% del PIL

I Servizi Sanitari migliori (Regno Unito, Australia, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Germania e Svizzera) hanno bassa spesa sanitaria e alta performance, danno copertura universale con minimi ticket per prevenzione e cure primarie. L’investimento in cure primarie di qualità e di accesso facile (anche di notte e nei festivi) è fondamentale. Infine va ridotto grandemente il carico burocratico che costa molto, ostacola l’accesso e le cure, provoca burn – out del personale medico e sanitario. E’ inoltre necessario spostare più risorse sui servizi sociali che sono molto importanti per i cronici. La presa in carico dei cronici e la loro gestione è un grande passo avanti, specie se il percorso comprende sanità e assistenza. Quindi un buon SSN si ottiene organizzando:

  1. copertura universale
  2. forti cure primarie, con accesso facile e continuo, con presa in carico dei cronici, sul versante sanitario e sociale
  3. riduzione drastica della burocrazia, dell’inefficienza, del lavoro senza motivazione
  4. responsabilizzazione dei pazienti a tutelare la loro salute con ampio investimento nella promozione della salute e nella prevenzione.

(Schneider EC, Squires D. From last to first. Could the US Health care system become the best in the world? NEJM 377, 901 – 04, 2017)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...