La cura dei tumori

La cura dei tumori maligni ha fatto molti progressi nei decenni passati e una parte dei pazienti è guarita con chemio/radioterapie sempre più raffinate. Queste tuttavia operano in modo aspecifico, ossia distruggendo le cellule del tumore, ma anche dei tessuti sani senza distinguere bene tra loro. Da due decenni si sono affiancati a queste cure poco specifiche nuovi strumenti che si indirizzano a caratteristiche più proprie del tumore. Già si sono ottenuti con questi nuovi mezzi risultati sorprendenti, ma la strada è ancora lunga: in altri termini vediamo una luce in fondo al tunnel, ma il tunnel è ancora lungo e buio. L’unico modo per accelerare il progresso è investire nella ricerca scientifica, ossia nello strumento che può identificare i meccanismi fisio-patologici che danno origine e sostengono la crescita del tumore e può contrastarli o spegnerli. Purtroppo i Paesi che investono seriamente nella ricerca sono pochi e noi non siamo tra quelli; investire vuol dire stanziare i soldi, ma anche individuare e controllare i modi per farli arrivare ai ricercatori meritevoli, senza dispersioni e inefficienze oggi comuni. Ci vuole una vera e propria cultura della ricerca nelle Istituzioni preposte e un rigore morale di coloro ai quali i fondi vengono assegnati. Una più generale cultura e onestà deve peraltro crescere anche nella società civile perché possa difendersi dalle speculazioni e distorsioni che sempre attentano alla salute pubblica per fini di lucro o di potere (tra queste il continuo apparire di cure miracolose o di risultati mirabolanti che spesso altro non sono che vere e proprie falsità o mezze verità utili a qualcuno). Una combinazione purtroppo difficile da realizzare. Malgrado i limiti, tuttavia, il progresso medico continua inarrestabile, e su ciò si fonda la speranza dei pazienti e dei medici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...