Un giorno in corsia migliora la governance in sanità

Uno dei problemi irrisolti in sanità è come far sì che chi decide (i vertici amministrativi) capiscano appieno le logiche e le necessità dei malati e degli operatori sanitari. Solo così si possono infatti evitare decisioni inutili o dannose.

Ad Ashville, North Carolina, è stato deciso e organizzato un deep immersion day degli amministratori, giornalisti e legislatori negli ospedali cittadini. Assistiti da alcuni medici, questi laici hanno vissuto dal di dentro i problemi dei vari servizi più impegnativi (pronto soccorso, chirurgia, ambulatori). Il risultato è stato molto positivo, giacché ne è derivato un cambiamento positivo delle scelte di questi laici e un’attenzione maggiore alle reali necessità dell’ospedale.

Questa esperienza si inquadra nel più grande capitolo del management by walking, secondo il quale i manager non restano chiusi nei loro uffici ma si spostano sistematicamente e frequentano di continuo le aree della produzione, interagendo con il personale per ascoltare la loro voce e condividere le decisioni da prendere. Una tecnica poco seguita, ma ricca di risultati positivi sul piano operativo, uno strumento di motivazione del personale, un modo per migliorare di continuo la qualità; in una parola, un modo migliore di esercitare la governance.

(Bock RW, Paulus RA. Immersion day Transforming governance and policy by putting on scrubs. NEJM 374, 1201-03, 2016)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...