Gli obiettivi di sviluppo sostenibile per la salute

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in Settembre 2015 ha adottato 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile relativi alla salute per i prossimi 15 anni sotto il titolo “Assicurare vita in salute e promuovere il benessere per tutti e per tutte le età”.

Uno di questi è rappresentato dal contrasto al tabacco e due dalla salute ambientale. Grande rilievo è dato alla medicina delle cure primarie, il cui ruolo è fondamentale nell’assicurare cure di qualità integrate e senza sprechi ma anche condizioni di vita più giuste, educazione sanitaria, stili di vita salutari, iniziative di prevenzione e di ricerca, rispetto dell’ambiente. Bisogna che la medicina territoriale venga migliorata con investimenti e attenzioni assai maggiori che in passato, ma anche definendo con cura le modalità del potenziamento e delle sue valutazioni, inclusi indicatori appropriati. E’ infine fondamentale migliorare l’attenzione al personale sanitario, alla sua preparazione e aggiornamenti continui, al rispetto della sua dignità professionale e umana, inclusi i riconoscimenti economici dovuti a professionisti rispettabili.

In questo sforzo si uniscono la Fondazione Gates e la Banca Mondiale. Bisogna che tutti i governi si rendano conto che la salute, l’educazione e l’ambiente sono motori umani ed economici di sviluppo del Paese e gli investimenti in questi ambiti molto produttivi.

(Pettigrew LM et al. Primary health care and the Sustainable Development Goals. Lancet 386, 2119-21, 2015)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...