L’International Agency for Research on Cancer raccomanda i seguenti stili di vita per prevenire il cancro:
❶ Non usare tabacco
❷ Non assumere alcolici
❸ Evitare eccessive esposizioni al sole
❹ Mantenere un peso corporeo normale
❺ Effettuare regolare attività fisica
❻ Fare con regolarità lo screening per i tumori dell’intestino, della cervice uterina e dell’utero
❼ Vaccinarsi contro il papilloma virus
❽ Allattare i bambini al seno
❾ Limitare l’uso di contraccettivi ormonali
[Forse bisogna aggiungere lo screening per infezioni da HCV e HBV]
(Brit. Med. J. 2014;349:g6244)
Perché non citare la vaccinazione contro l’epatite B? Un commento un pò amaro è che nel nostro paese dimentichiamo facilmente i successi.