È noto che la valorizzazione di tutto il personale che opera in sanità è indispensabile al buon funzionamento del sistema. Ciò vale a maggior ragione per i medici.
“Far sì che il medico sia soddisfatto è una riconosciuta priorità di tutti
i sistemi sanitari e di tutti i Paesi”
Il benessere dei medici
Il benessere dei medici viene incluso dall’Institute of Medicine tra gli indicatori di qualità (Tabella). Per benessere (wellness) si intende non solo l’assenza di disagio, ma anche la possibilità di impegno, crescita e raggiungimento del successo in vari aspetti della vita personale e professionale. Il benessere del medico è misurabile ed è un valido indicatore della qualità dell’organizzazione sanitaria.
“Physician wellness: a missing quality indicator”
Il medico è contento se si favoriscono il suo stato di salute fisica e psichica, la sua capacità professionale, il suo status sociale, la sua leadership, la sua partecipazione all’organizzazione e gestione della sanità.
Tabella – Indicatori di qualità della sanità |
Processi di cura (ad esempio i periodici esami di urine e sangue nei diabetici)
(Institute of Medicine, 2006) |
(da: Spunti per una sanità migliore di Girolamo Sirchia – Piccin Editore – cap 6 – p. 97-98)
Pingback: La valorizzazione del personale sanitario « Girolamo Sirchia | renalgate