I dati suggeriscono che l’ingestione di cibi dolci nella prima infanzia promuove la predilezione per i cibi e le bibite dolci nelle età successive. Per questo non bisogna indulgere con alimenti dolci ai bambini.
I bambini devono mangiare solo ai pasti, ingerire porzioni moderate con almeno la metà dei cibi sotto forma di frutta e verdura, evitare i cibi confezionati e quelli dolci o dolcificati. Solo così essi possono nutrirsi in modo sano ed evitare patologie serie come obesità e diabete o carenze di importanti nutrienti.
Ha ha… perché non dice due parole sulla Barilla? Le merendine dei nostri boss del carboidrato? La corruzione è questa parlare delle malefatte del diavolo ma non indicare chi è. Il diavolo ha sempre un nome e un comportamento. Lei per un breve momento dannoso per la sua carriera è stato il diavolo indicato dalle lobby italiane del tabacco. Caro Sirchia, tutti abbiamo qualche scheletro nell’armadio, e anche non abbiamo scheletri senza dubbio abbiamo l’armadio in cui possono essere collocati da terzi, vedi servizi segreti che lavorano per le big company del tabacco. Sigaro Toscano, Trinciato Forte, MS… Buone cose!