I piccoli ospedali locali

Da anni si continua a dire che i piccoli Ospedali locali devono essere chiusi in quanto poco sicuri e inadatti a fornire prestazioni aggiornate. Oggi si fa strada un diverso orientamento: i piccoli Ospedali locali, a vocazione prevalentemente geriatrica, possono rappresentare il cardine di una rete territoriale di servizi socio-sanitari assai utile soprattutto per i pazienti anziani che possono qui trovare utile assistenza vicino a casa, per ricoveri di sollievo e per evitare che essi debbano gravare su Ospedali ad alta intensità di cura, inadatti a trattarli adeguatamente. Diversamente dal passato, i piccoli Ospedali locali divengono così un presidio sanitario del medico di base, ed acquisiscono una funzione utile e dignitosa, che si può anche adattare ai bisogni delle comunità locali. Anche la Commissione Sviluppo Sanità della Regione Lombardia nel suo documento di riordino del Servizio Sanitario lombardo ha considerato con favore questa soluzione.

(BMJ 2014;348.g3662)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...