Le fibre alimentari

L’ingestione di fibre in misura di 25g/die per le donne e 35g/die per l’uomo sembra ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari, riduce il tasso ematico di glucosio e lipidi, aumenta il senso di sazietà, riduce la stitichezza e la diverticolosi intestinale. Le fibre insolubili sono le più efficaci (riso non brillato, farine integrali, crusca, vegetali): una porzione di granaglie integrali e 2-4 porzioni di frutta o vegetali forniscono 7g di fibre ognuna. Una dieta ricca di fibre e povera di zuccheri raffinati, grassi saturi e trans e carne è la ricetta della buona salute.

(Baron RB. Eat more fibre. BMJ 348, 7, 2014)

One thought on “Le fibre alimentari

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...