Nuove iniziative per misurare e promuovere qualità e sicurezza negli ospedali inglesi

La qualità negli Ospedali inglesi viene tradizionalmente valutata attraverso ispettori e uso di dati statistici. Le ispezioni però sono utili a due condizioni:
1)    che gli ispettori siano esperti nell’ispezione
2)    che i dirigenti sappiano utilizzare i risultati delle ispezioni.
Nel definire la qualità di un Ospedale bisognerebbe considerare almeno 3 parametri:
a)      sicurezza
b)      esperienza del paziente
c)       efficacia della prestazione sanitaria.
Di recente in Gran Bretagna si sono aggiunti altri parametri quale l’uso che è stato fatto dei parametri rilevati e la percentuale di morti evitabili sul totale delle morti rilevate. Inoltre è stata istituita la posizione di Ispettore Capo che viene conferita a medici esperti. Il successo dell’operazione “Valutazione della qualità” negli Ospedali inglesi sembra legato alle seguenti prossime azioni:
1)      considerare anche l’efficacia delle prestazioni eseguite (oltre a sicurezza ed esperienza del paziente)
2)      oltre al paziente, deve essere ascoltato il parere dello staff sanitario
3)      la dirigenza deve dare priorità alla qualità oltre che all’economia e il compito deve afferire principalmente ai dirigenti medici.
Bisogna al più presto istituire la carica di Direttore Centrale della qualità in Ospedale, e affidargli il compito di applicare le metodologie migliori, sviluppare in ogni ambito competenze tecniche e di relazione, studiare e ricercare soluzioni nuove ed efficaci per migliorare, esercitare leadership e motivazione su tutto il personale ospedaliero e soprattutto sui dirigenti. Questa figura di Direttore Centrale della Qualità è indispensabile perché l’Ospedale cresca nella cultura della qualità e della sicurezza, lasciando alle spalle esperienze e metodologie che non hanno dato finora risposte soddisfacenti né ai pazienti, né ai medici, né agli amministratori, in quanto si sono limitate ad esaminare singoli aspetti del problema, trascurandone la complessità ed i molteplici aspetti tecnici, professionali ed umani, con l’aggravante di essere utilizzate non per migliorare la realtà, ma per biasimare qualcuno e creare scandalo.

(Black N. – Time  for a new approach to assessing the quality of hospitals in England. BMJ 2013;347:f4421)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...