I Governi hanno il dovere di implementare efficaci misure di salute pubblica, aumentare l’informazione al pubblico e ai decisori, proteggere la popolazione dai pericoli, promuovere le pratiche salutari, creare un clima favorevole ai comportamenti salutari. Questo è infatti un investimento con alto ritorno anche economico, assai maggiore di quello che si verifica consentendo agli interessi di singoli gruppi di attuare e promuovere pratiche commerciali che contrastano con la salute pubblica.
(Frieden TR. Government’s role in protecting health and safety. N Engl J Med 368, 1857-59, 2013)
L’ha ribloggato su Carlo Favaretti.