La dieta mediterranea classica si basa sul largo uso di vegetali a foglia verde, olio d’oliva, frutta, cereali integrali e noci; moderato uso di pesce e pollame; basso consumo di latte e prodotti caseari, di carne, di dolci e di vino rosso. Questo tipo di dieta riduce il rischio di malattie cardiovascolari, tumori, malattia di Alzheimer, malattia di Parkinson e di morte prematura. Essa evita i cibi ricchi di potere calorico, di carboidrati (specie zuccheri raffinati), carne rossa, zuccheri, grassi saturi e sale da cucina, che sono alla base del fast-food, che purtroppo si sta diffondendo in tutto il mondo.
(Tracy SW. Something new under the sun? The Mediterranean diet and cardiovascular health. N Engl J Med 368, 1274-76, 2013)
La dieta mediterranea non fa ricrescere i capelli, ahinoi! Caro Prof. lei sta rischiando grosso. Guardi che la MacDonald potrebbe farle chiudere il blog… E’ vero che quando siamo in rete non siamo in Italia, quindi può ancora stare tranquillo. Vuol vedere una cosa che mi fa veramente pensare di essere in un paese sotto dittatura segreta? Provi a digitare “phytoterapy” su wikipedia.org (inglese) e poi digiti “fitoterapia” su wikipedia.it. Se vuole una controprova cerchi sempre “fitoterapia” sulla Treccani online, per vedere la differenza. Io ci vedo lo zampino di big pharma, e forse anche delle FNOMCeO. Che ne dice? Allora mi vuol conoscere oppure no? Vuole aiutare uno che forse ha qualche talento, anche se è tanto stupido da sbandierarlo ai quattro venti? Le ho detto che è uscito il mio primo articolo scientifico? Non sono proprio nessuno. Può dargli un’occhiata qui se vuole: http://online.liebertpub.com/doi/full/10.1089/acu.2012.0875. Per metterlo online open access ho dovuto pagare 3200 euro, ma io ci credo e se non sarà lei ad aiutarmi mi aiuterà qualche Sir inglese. Ehi, Prof. ci faccio caso adesso. Lei potrebbe farsi chiamare Sir Chia e vantare nobili origini, come discendente del Principe di Chia Laguna nel Regno di Sardegna. Buona giornata e quando ha in mente di raccomandare qualcuno per favore pensi anche a me.