Supplemento di calcio nella dieta

L’assunzione di quantità giornaliere di calcio elevate (specie sotto forma di supplementi) aumenta il rischio di mortalità, specie per danni cardiovascolari. L’assunzione di supplementi di calcio è quindi consigliata solo per le persone che ingeriscono poco calcio con gli alimenti, non per tutti indiscriminatamente.

(Kuehn BM. High calcium intake linked to heart disease, death. JAMA 309, 972, 2013)

2 thoughts on “Supplemento di calcio nella dieta

  1. Buonasera professor Sirchia, sono un donatore al Policlinico di Milano. Ho letto il suo post e le pongo una domanda: il mio medico, rilevando una forte osteoporosi al piede (causata da una operazione per frattura scomposta del calcagno) mi ha prescritto un integratore calciocarbonato+colecalciferolo. Ritiene che sia pericoloso continuare, tenendo conto che non ho per ora alcun problema cardivascolare, ho 53 anni, non sono fumatore? Grazie, saluti.

    • Caro Ivo, è molto difficile dare pareri senza conoscere bene la situazione, ma credo che in ogni caso più che un integratore possa essere utile un farmaco a base di vitamina D e calcio a condizione che sia un ortopedico a prescriverlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...