I pazienti con cardiopatie ischemiche stabili sono quelli che più si giovano del movimento fisico moderato e aerobico. L’attività fisica non solo non aggrava la malattia, ma al contrario ne previene l’aggravamento. E’ utile assumere prima dell’esercizio fisico i nitrati ad azione rapida per prevenire il dolore anginoso. Per questi pazienti l’esercizio fisico sistematico è una vera e propria cura.
(Boden WE et al. Physical activity and structured exercise for patients with stable ischemic heart disease. JAMA 309, 143-44, 2013)
L’ha ribloggato su HPHItalia.