Commento al decreto Balduzzi

Il ministro Balduzzi, ha firmato il decreto che definisce le modalità tecniche di realizzazione dell’infrastruttura di rete per il supporto all’organizzazione delle attività libero professionale intramuraria. Il decreto prevede la predisposizione e l’attivazione, entro il 31 marzo 2013, da parte delle regioni e delle province autonome o, su disposizione regionale, del competente ente o azienda del Servizio sanitario nazionale, di una infrastruttura di rete per il collegamento in voce o in dati, in condi zioni di sicurezza, tra l’ente o l’azienda e le singole strutture nelle quali vengono erogate le prestazioni di attività libero professionale intramuraria. “La disposizione regionale” precisa una nota ministeriale “deve precisare le funzioni e le competenze dell’azienda sanitaria e del professionista e prevedere, utilizzando esclusivamente la predetta infrastruttura, l’espletamento del servizio di prenotazione, l’inserimento obbligatorio e la comunicazione, in tempo reale, all’azienda sanitaria competente dei dati relativi all’impegno orario del sanitario, ai pazienti visitati, alle prescrizioni ed agli estremi dei pagamenti, anche in raccordo con le modalità di realizzazione del fascicolo sanitario elettronico. L’infrastruttura di rete per il collegamento in voce è realizzata fornendo al professionista accesso telefonico al sistema Cup (Centro unico di prenotazione) ove esistente o ad altro sistema dell’azienda sanitaria per le prenotazioni” .

(DoctorNews, 22 febbraio 2013)

IL MIO COMMENTO:
Il pensiero del Ministro Balduzzi nei confronti dei medici mi sembra evidente.
Invece di sostenere la professionalità del medico, egli ritiene che  debba essere vincolato con sovrastrutture burocratiche sempre più stringenti.
È curioso che pochi giorni prima di andarsene il Ministro Balduzzi abbia sentito la necessità di firmare questo capolavoro di decreto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...