La diagnosi di infarto miocardico

Il dosaggio della troponina nel sangue è un indicatore di danno miocardico. Le troponine cardiache sono proteine che regolano la contrazione del muscolo cardiaco. I livelli sierici di troponina iniziano a crescere già 4-6 ore dopo il dolore stenocardico e raggiungono il picco a 18-24 ore, restando elevate per 10 giorni.
La diagnosi di infarto miocardico si deve basare però non solo sul livello di troponina, ma anche almeno su uno dei seguenti criteri:

  1. sintomi di ischemia;
  2. nuovi e significativi cambiamenti del tratto ST e dell’onda T o blocco di branca sinistra;
  3. sviluppo di un’onda Q patologica;
  4. evidenza di un’immagine di perdita di vitalità miocardica o anormalità della motilità localizzata della parete cardiaca;
  5. trombo intracoronarico visto all’angiografia.

(Thygesen K et al. Circulation, 24 agosto 2012.doi:10.1161/CIR.0b013e31826e1058)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...