Cari Colleghi,
abbiamo dimenticato il valore della semeiotica.
Le neuropatie periferiche disturbano molto i pazienti, che lamentano sensazioni di dolore agli arti (a calza o a guanto). Esse sono dovute per lo più a diabete mellito, carenza di vitamina B12 o gammopatie monoclonali.
È su queste affezioni che bisogna concentrare quindi l’attenzione, iniziando con un esame clinico per poi seguitare con indagini di laboratorio mirate (ad esempio la glicemia da carico nei soggetti con glicemia normale o ai limiti superiori). Nella pratica al contrario l’esame clinico viene spesso trascurato e sostituito da esami costosi e inutili, quali la risonanza magnetica.
L’Autore (Gordon Smith A. Diagnosis of neyuropathy, Arch Int Med 172, 132-33, 2012) cita due frasi che dovrebbero farci pensare:
Observe, record, tabulate, communicate. Use your five senses. Learn to see, learn to hear, learn to feel, learn to smell, and know that by practice alone you can become expert.
(Sir William Osler)
Well, if you don’t look, you don’t see, and what you don’t see can be very hard to find!
(Ms Frizzle. The Magic School Bus, “Ups and Downs”)