Perché questo blog

Ho deciso anch’io (buon ultimo) di aprire un blog per meglio comunicare con gli amici vecchi e nuovi.

Sto sforzandomi di essere all’altezza anche se la mia tenera età è un handicap di non poco conto (in realtà è un handicap per molte cose).

Sento il bisogno di ricevere le vostre idee. Cercherò di rispondervi nel modo più semplice e breve possibile.

Vorrei parlarvi di sanità, ossia di organizzazione dei servizi per la salute, che a mio avviso potrebbero essere migliorati molto se solo sapessimo riflettere e capire quanto di buono già si fa nel mondo.

Spero che tutto ciò sia utile e vi sia gradito.

A presto

2 thoughts on “Perché questo blog

  1. E’ vero che il fumo fà male e si diventa dipendenti dalla nicotina, c’è da dire però che la sanità pubblica non fà nulla per aiutarci a smettere sul serio, anche la Lega Tumori, da me interpellata, mi avrebbe aiutato a smettere, ma solo a pagamento, allora nasce un dubbio, non è vero che lo Stato e gli enti vogliono il nostro bene e ci aiutano a smettere disinteressatamente, ma ci vogliono comunque guadagnare, nessuno lo fà veramente per la nostra salute, io sò, per esempio, che alcuni farmaci per cure antidepressive potrebbero aiutarci a smettere, ma costano tanto, e non vengono passate dalla cosiddetta mutua.

    • I centri antifumo del servizio pubblico sono gratuiti, purtroppo non lo sono tutti i farmaci ivi prescritti. Teniamo presente però che i farmaci sono necessari per un numero limitato di fumatori intenzionati a smettere perché la migliore terapia si basa sulla volontà e la consapevolezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...